Le grandezze fisiche fondamentali sono indipendenti le une dalle altre e non derivabili da altre grandezze fisiche.
Sono 7:
-lunghezza;
-massa;
-tempo;
-temperatura;
-intensità luminosa;
-intensità di corrente elettrica;
-quantità di sostanza.
Le grandezze fisiche derivate, come suggerisce la parola stessa, derivano dalle grandezze fondamentali tramite opportune operazioni; sono parecchie e le incontreremo via via durante i successivi video di fisica.
Nell’immediato possiamo citare alcuni esempi di grandezze derivate:
-l’area, che è una lunghezza al quadrato;
-il volume, che è una lunghezza al cubo;
-la velocità, che è il rapporto tra uno spostamento (ossia una lunghezza) in un determinato intervallo tempo;
-la frequenza, che è l’inverso di un tempo (1/T).
Guarda su INSTAGRAM
Guarda su YOUTUBE
Guarda su FACEBOOK
#fisica #grandezzefisiche #grandezzefondamentali #grandezzederivate #preparazionetestammissione #testammissionemedicina #preparazionetestuniversitari #testnumerochiuso #preparazionetestmedicinasicilia #testprofessionisanitarie #accessoprogrammato #centrostudimalpighi
Comments