top of page

LOGOPEDIA: AMMISSIONE, PERCORSO DI STUDI E SBOCCHI LAVORATIVI

  • Immagine del redattore: Centro Studi Malpighi
    Centro Studi Malpighi
  • 14 apr 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 22 mag 2019

AMMISSIONE LOGOPEDIA

Logopedia è un corso di laurea triennale ad accesso programmato (numero chiuso) appartenente alle Professioni Sanitarie della facoltà di Medicina e Chirurgia, pertanto per accedere è necessario superare un test di ammissione universitario previsto dal MIUR con apposito decreto ministeriale.

Al termine del percorso universitario si ottiene la Laurea abilitante alla professione sanitaria in Logopedia.

SBOCCHI LAVORATIVI LOGOPEDIA

Il Logopedista si occupa di prevenzione e riabilitazione delle patologie del linguaggio, della comunicazione e della deglutizione secondari a ictus, traumi cranici, malattie degenerative; si occupa inoltre di voce, articolazione e fluenza (voce parlata ed artistica, malattie degenerative, balbuzie), capacità e percezione uditiva (protesi acustiche e/o impianti cocleari), di apprendimento della lettura e scrittura e del calcolo.

I laureati in Logopedia svolgono la loro attività professionale in strutture sanitarie, pubbliche o private, in regime di dipendenza o libero-professionale.


PREPARAZIONE TEST AMMISSIONE LOGOPEDIA

Per una valida preparazione al test di ammissione in Logopedia:












 
 
 

Comments


bottom of page